ombrello

L’ombrello e la macchina da cucire

EMI Records, 1995

I testi di quest’album sono del filosofo Manlio Sgalambro con una serie di riferimenti e citazioni: dalla scienza con il teorema adiabatico e i moti particellari di Robert Brown; la filosofia con Guglielmo di Ockham; la musica con Gesualdo da Venosa, Baldassarre Galuppi, Charlie Parker e la sua Ornithology; l’illumimismo con Lessing. Moltissimi anche i riferimenti indiretti: T. S. Eliot, Kant, Hegel, Pascal, ed altri. Con quest’album si chiude un percorso creativo per aprirne un altro, con una nuova ricerca, non più interiore, ma rivolta alla società umana e al rapporto tra gli uomini.